Tematica Pesci

Chaetodontoplus septentrionalis Temminck and Schlegel, 1844

Chaetodontoplus septentrionalis Temminck and Schlegel, 1844

foto 179
Foto: Derek Ramsey.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915

Genere: Chaetodontoplus Bleeker, 1876


enEnglish: Bluestriped angelfish, Bluelined angelfish

spEspañol: Pez ángel de rayas azules

Descrizione

Fu formalmente descritto per la prima volta nel 1844 da Coenraad Jacob Temminck e Hermann Schlegel con la località tipo indicata come Nagasaki. Il nome specifico significa settentrionale, pensato per essere un riferimento alla sua distribuzione più settentrionale rispetto a specie apparentemente imparentate. Ha il colore del corpo, di fondo dal giallo al marrone chiaro, ricoperto da vivaci strisce blu longitudinali e una pinna caudale gialla. Nelle femmine le strisce blu corrono per tutta la lunghezza del corpo. Nei maschi le linee sul corpo sono più opache e presentano linee blu sul viso. I giovani hanno un colore di sfondo nero e ci sono segni gialli sulle pinne e una barra gialla nella parte posteriore della testa. Si nutre di spugne e tunicati. Come tutti gli altri pesci angelo è un ermafrodita proterogino , con tutti gli individui inizialmente femmine e quelli dominanti che diventano maschi.

Diffusione

i trova nell'Oceano Pacifico occidentale dal Giappone meridionale e dalla Corea del Sud e Taiwan ma anche dalla Cina meridionale. È più comune sulle scogliere rocciose che hanno grandi massi e pietre, così come pendii di macerie. Si trova a profondità da 2 a 30 metri (da 6,6 a 98,4 piedi). I piccoli giovani sono spesso più comuni a profondità superiori a 15 m fino a 30 m, si trovano su scogliere rocciose e patch e spesso rimangono vicino a una fessura dove possono ripararsi se necessario.

Sinonimi

= Holacanthus ronin Jordan and Fowler, 1902 = Holacanthus septentrionalis Temminck and Schlegel, 1844.

Bibliografia

–Allen, G.R. (2010). "Chaetodontoplus septentrionalis". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–"Chaetodontoplus septentrionalis (Temminck & Schlegel, 1844)". WoRMS (World Register of Marine Species).
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Chaetodontoplus septentrionalis" in FishBase. December 2019 version.
–"Chaetodontoplus septentrionalis". Saltcorner!. Bob Goemans. 2012.
–Scott Michael (2004). "Aquarium Fish: Bluestripe Angelfish, Chaetodontoplus septentrionalis". reefs.com.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Chaetodontoplus". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara (21 July 2020). "Order ACANTHURIFORMES (part 1): Families LOBOTIDAE, POMACANTHIDAE, DREPANEIDAE and CHAETODONTIDAE". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.


00980
Stato: Nevis
02482
Stato: Iran